...forse è in un giorno così che le migliori idee sono state concepite, un giorno grigio di autunno, quando la mente si trova sola di fronte a quel senso di vuoto che ti riempie. Un senso di vuoto che ti riempie le narici e ti spinge a trovare ciò che fino a quel momento non …
I came to leave
I came to leave. My eyes are full of beauty. Full of nature. Consciousness of the beauty of life. And this is how life is: at some point you will have to leave. Coincidence that point will coincide with automn. Fall. Fall over. Falling apart. Fall. I am leaving in a typic …
Ritorno di fiamma al lago di Costanza
Spesso, presi dall'affanno e dall'ossessione di allungare il più possibile la lista dei posti già visitati (o di grattare la nostra scratch map) dimentichiamo l'immenso piacere che provoca il ritorno in un luogo del nostro passato. Un luogo che ci ha già emozionato tanto e che se ne sta lì, nella nostra memoria, in attesa …
Rivivendo l’estate: una giornata in Salento
Ogni estate che passa si porta via con sé una miriade di emozioni e sensazioni. Le passeggiate in riva al mare con l'odore di salsedine, la sensazione di sabbia bollente sotto i piedi, i cinema all'aperto e l'aria fresca di una serata estiva. Bè, poi se vogliamo proprio mettercele tutte, qualche avventura amorosa completerebbe il quadro …
Continua a leggere "Rivivendo l’estate: una giornata in Salento"
La fine è un inizio: da Berlino a Monaco
Prima di partire in Giappone, avevo lasciato Berlino con la leggerezza e l’entusiasmo di chi va a passare un week-end fuori porta e sa di tornare poi in città con un'energia rinnovata. A Berlino ho vissuto in totale quasi due anni, eppure mi sembra di essere qui da una vita. Ho abitato in WG* nella …
Continua a leggere "La fine è un inizio: da Berlino a Monaco"
Work & Travel in Giappone: aspetti più o meno pratici
Ho parlato tanto delle mie varie esperienze in Giappone, dei posti che ho visitato, di ciò che ho fatto e di ciò che ho mangiato. Non ho mai parlato però di come io sia stata pragmaticamente capace di andare a vivere per ben due mesi dall'altra parte del mondo. Al mio ritorno, non sono state poche le persone …
Continua a leggere "Work & Travel in Giappone: aspetti più o meno pratici"
Pesantezza e leggerezza a Hiroshima
Durante questi due mesi passati in Giappone, troppo spesso mi sono svegliata la mattina e ho letto sui giornali notizie di attentati: Istanbul, Dacca, Baghdad, Nizza, Kabul. Per non parlare di tutte le tragedie all'ordine del giorno, che non sono degne neanche di finire su un giornale. Andando a Hiroshima ho avvertito un peso sullo stomaco. Si …