Skip to content
Questione di Fernweh

Questione di Fernweh

  • Home
  • Info
    • Chi siamo
      • Erica
      • Francesca
    • Perché questo blog
  • Europa
    • Danimarca
    • Germania
    • Italia
    • Portogallo
    • Svizzera
  • Asia
    • Giappone
    • Russia
  • Oceania
    • Nuova Zelanda
  • Expat
  • Cartoline
  • Contatti

Tag: Berlino

Posted on 25 settembre 201611 novembre 2017

La fine è un inizio: da Berlino a Monaco

Prima di partire in Giappone, avevo lasciato Berlino con la leggerezza e l’entusiasmo di chi va a passare un week-end fuori porta e sa di tornare poi in città con un'energia rinnovata. A Berlino ho vissuto in totale quasi due anni, eppure mi sembra di essere qui da una vita. Ho abitato in WG* nella …

Continua a leggere "La fine è un inizio: da Berlino a Monaco"

Posted on 4 maggio 201616 ottobre 2016

Berlino: un amore maledetto

Sono arrivata a Berlino senza la minima idea di ciò che dovevo aspettarmi. È stato uno stage per la mia università a portarmi qui, anche se io a dirla tutta preferivo spostarmi in città come Amburgo o Colonia, più tedesche e sicuramente più belle. Tralasciamo l’arrivo a Berlino: dall’aeroporto mi sono catapultata nella stanza di …

Continua a leggere "Berlino: un amore maledetto"

Follow Questione di Fernweh on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire il nostro blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Sono anche qui:

  • Visualizza il profilo di ericaditano su Instagram

Tag

  • Amanohashidate
  • Auckland
  • Backpack
  • Baviera
  • Berlino
  • Cagliari
  • Campagna
  • Campania
  • Castelli
  • Castelsardo
  • Città
  • Consigli di viaggio
  • Copenaghen
  • Danimarca
  • Erasmus
  • Eventi
  • Food
  • Fuji
  • Germania
  • Giappone
  • Gion Matsuri
  • Helsingør
  • Hiroshima
  • Hostels
  • Is Arutas
  • Italia
  • Itinerari
  • Kansai
  • Kyoto
  • Laghi
  • Lago di Biwa
  • Landshut
  • Letteratura
  • Lisbona
  • LMU
  • Local
  • Local Tips
  • Mare
  • Miyajima
  • Monaco di Baviera
  • Montagna
  • Musei
  • Napoli
  • Nara
  • On the road
  • Outdoor activities
  • Parchi d'attrazioni
  • People
  • Ponte del Paradiso
  • Portogallo
  • Puglia
  • Riflessioni
  • Ristoranti
  • S'archittu
  • Sardegna
  • Snorkeling
  • Spiaggia
  • Sport
  • Stintino
  • Storia
  • Storytelling
  • Street Food
  • Studiare in Germania
  • Sushi
  • Tokyo
  • Tottori
  • Travel
  • Travelling alone
  • Trekking
  • Uji
  • Viaggi
  • Vivere all'estero
  • Volontariato
  • Work and Travel
  • Workaway

Instagram Pictures

I guess I should just look at someone like I look at this liter of beer🍻 ° ° ° #München #365muenchen #munichsummer #einprosit #einprositdergemütlichkeit #wiesn2018 #frühlingsfest #auszeitinbayern #meinbayern
Frühling ❤🌸 ° ° #muenchen #365muenchen #munichsummer #deutschlandkarte #antennebayern #huawei #igersgermany #followmeto #springcolors #primavera
Street art in Venice! 🎨 More about the city in the link above ⏫ ° ° ° #venezia #venedig #igersveneto #igersvenezia #VeneziadaVivere #followmeto #mytinyatlas #Streetart #graffitiart #spicollective #ig_venezia #italiainunoscatto
Antipasto Fusion Puglia - Giappone 🔥🍴 ° ° ° #Puglia #igerspuglia #ig_puglia #PugliAmoreMio #amepiaceilsud #nonveniteinpuglia #pugliaview #nicetofishyou #bonappetit #foodporn #foodlovers #fusionfood #sushilovers
Pasquetta on the beach ❤ Unico sopravvissuto🧀🍷🍝🍕🍖🍞 ° ° ° #torrecanne #igerspuglia #ig_puglia #volgobrindisi #casasurace #pugliaview #nonveniteinpuglia #amepiaceilsud #lifeonthebeach
Rivedere il mio mare al tramonto, una gioia per gli occhi ❤ ° ° ° #sunset #skyporn #skylovers #ostunicittàbianca #WeAreInPuglia #volgobrindisi #igerspuglia #ig_puglia #amepiaceilsud #pugliaview #brindisiview #nonveniteinpuglia
Can you imagine a more fascinating book store than this one? ° ° ° #venedig #VeneziadaVivere #Venice #ig_venezia #igersveneto #ig_italia #ig_travel #volgoveneto #bookworm #shelfjoy #booklovers
Overwhelming beauty ❤ ° ° ° #venezia #venedig #volgoveneto #igersveneto #igersvenezia #VeneziadaVivere #followmeto #dametraveler #theprettycities
Creato su WordPress.com.
Annulla